Festival di Sanremo, 10 canzoni che sono state un flop

Festival di Sanremo, 10 canzoni che sono state un flop

Festival di Sanremo canzoni flop? Il Festival di Sanremo è una delle manifestazioni musicali più importanti in Italia, con una storia che risale al 1951. Ogni anno, i migliori artisti italiani competono tra loro per conquistare il primo posto e il prestigioso trofeo della città ligure. Ma non tutte le canzoni che hanno partecipato al Festival di Sanremo hanno avuto successo, nonostante la promessa iniziale sono considerate dei flop: brani finiti in fondo alle graduatorie, o inchiodati in posizioni di mezzo, o addirittura non ammessi alle finali.

Diamo uno sguardo ad alcuni dei brani del Festival di Sanremo che sono stati considerati dei flop.

  • Romantica” di Renato Rascel – Festival di Sanremo nel 1957

  • La mamma” di Charles Aznavour – Festival di Sanremo nel 1963

  • La canzone di Orfeo” di Nicola Arigliano – Festival di Sanremo nel 1966
  • Voglio bene” di Gino Paoli – Festival di Sanremo nel 1971
  • Innamorati” di Al Bano e Romina Power – Festival di Sanremo nel 1983
  • Siamo soli” di Teresa De Sio – Festival di Sanremo nel 1990
  • Per amore” di Loredana Bertè – Festival di Sanremo nel 1992
  • La solitudine” di Laura Pausini – Festival di Sanremo nel 1993
  • Non mi ami” di Giorgia – Festival di Sanremo nel 2000
  • Cinquant’anni” di Claudio Baglioni – Festival di Sanremo nel 2000
Condividi

banner seonsite

camperando

camperando

Girandolando

girandolando

Vintage Italian Fashion

vintage italian fashion

Coondivido

coondivido

Seonsite – studio

seonsite studio

Archivio