A tutt’oggi, però, sono solo trenta le pratiche istruite presso il Comune dell’Aquila, Settore Ricostruzione Privata, per revoca contributi
L’Usra (l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione L’Aquila) e l’Usrc (Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere),
Ci risiamo. Non appena si alza qualche sopracciglio o avanza qualche sospetto sul ruolo del Sindaco dell’Aquila nella Ricostruzione,
“I soldi ci sono”, ripetono a sei anni dal sisma che distrusse l’Aquila, il premier Matteo Renzi e il sindaco Massimo Cialente.
In via Campo di Fossa prima delle 3.32 del 6 aprile 2009 c’era un palazzo. Oggi, sei anni dopo il terremoto che ha devastato L’Aquila,
Leggo con un certo sdegno le parole usate dal sindaco, Massimo Cialente, che, parlando di infiltrazioni dei Casalesi nei cantieri aquilani, non si è potuto esimere
E’ ciò che ha dichiarato l’irrefrenabile senatrice Stefania Pezzopane, all’indomani della notizia dello sblocco dei fondi CIPE
L’Aquila è pronta a rialzarsi in soli trentasei mesi grazie al più grande investimento pubblico per una ricostruzione post sisma che, ad oggi, è costata ben 24.000 euro per ogni cittadino aquilano.
Spinoso problema, ancora irrisolto, quello delle incompatibilità che oggi si arricchiscono anche del decreto Cantone sugli ordini professionali
Altra tegola per il Comune dell’Aquila che continua ad essere condannato per inerzia per i ritardi nell’istruttoria delle pratiche della ricostruzione privata.
La notizia di 6,2 miliardi di euro “freschi” che il Governo Renzi avrebbe stanziato per la ricostruzione dell’Aquila, annunciata ieri dall’intero gotha del Pd abruzzese- D’Alfonso, Lolli, Pezzopane, Cialente
abruzzo Aeroporto dei Parchi chiodi cialente comune consiglio regionale d'alfonso dimissioni elezioni facebook guerra laquila Laquilablog Laquilablog.it m5s Maria Cattini Massimo Cialente pd pezzopane politica putin regione abruzzo renzi Ricostruzione russia sindaco stefania pezzopane terremoto Tsa ucraina