E' ufficiale, la porta USB-C arriverà entro la fine del 2024

Margrethe Vestager

In un impeto decisionale pensato per semplificare davvero la vita dei cittadini, ieri il parlamento Europeo ha approvato con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astenuti il provvedimento che impone un unico caricabatterie per tutti i telefoni cellulari e tablet.

“Vantaggioso per l'ambiente e per i consumatori. La porta USB typeC sarà il nuovo standard per i dispositivi portatili, offrendo una ricarica e un trasferimento dati di alta qualità”.

Esulta la vice presidente della Commissione Europea Margrethe Vestager.

Entro la fine del 2024 tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere venduti nell'UE dovranno essere dotati di una porta di ricarica USB type C e gli acquirenti potranno scegliere se acquistare un nuovo dispositivo con o senza dispositivo di ricarica. 

Ora, il Consiglio europeo deve approvare la direttiva affinché possa essere pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’UE. La legge entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione.

I prodotti che sono stati messi in vendita prima della data di presentazione della domanda saranno esentati dalla nuova normativa.

Chissà se entro la fine del 2024 ci sarà abbastanza energia elettrica per poterli usare questi nuovi dispositivi….

***

Ecco il un estratto del comunicato stampa ufficiale:

Entro la fine del 2024, tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere venduti nell’UE dovranno essere dotati di una porta di ricarica USB di tipo C. Dalla primavera del 2026 l’obbligo si estenderà ai laptop. La nuova legge, adottata dall’Aula martedì con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astenuti, fa parte di un più ampio sforzo dell’UE per ridurre i rifiuti elettronici e consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili.

In base alle nuove regole, i consumatori non avranno più bisogno di un caricatore diverso ogni volta che acquisteranno un nuovo dispositivo, poiché potranno utilizzare un unico caricatore per un’intera gamma di dispositivi elettronici portatili di piccole e medie dimensioni.

Indipendentemente dal produttore, tutti i nuovi telefoni cellulari, tablet, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili, e-reader, tastiere, mouse, sistemi di navigazione portatili, auricolari e laptop ricaricabili tramite cavo cablato, operativi con una potenza erogata fino a 100 Watt, dovrà essere dotato di una porta USB Type-C.

Tutti i dispositivi che supportano la ricarica rapida avranno ora la stessa velocità di ricarica, consentendo agli utenti di caricare i propri dispositivi alla stessa velocità con qualsiasi caricabatterie compatibile.

Articoli correlati

Go up