Cult, un contenitore per parlare di cultura, cinema, tv, libri e tutto quello che fa spettacolo.
L’influencer marketing è oggi un settore enorme; aziende di tutto il mondo spendono un sacco di soldi per queste partnership (si parla di 16,4 miliardi di dollari nel 2022).
Oggi parliamo di una delle serie tv meglio scritte e recitate, e soprattutto utili in momenti elettorali: è la danese Borgen, che vuol dire «il castello», inteso alla Pasolini, il fortino del Potere.
L’italiano, linguaccia oscena e turpiloquente? L’italiano, grazie alla sua notevole diversità geografica e sociale, possiede un vasto assortimento di insulti e di espressioni volgari
L’uovo di Pasqua non è solo un dolce da gustare durante le festività pasquali, ma è anche un simbolo di rinascita e tradizione che affonda le sue radici nel passato.
Festival di Sanremo canzoni flop? Il Festival di Sanremo è una delle manifestazioni musicali più importanti in Italia, con una storia che risale al 1951.
Nulla da nascondere, consiglio questo documentario sulla sorveglianza di massa e sui danni che comporta, con l’aggiunta di qualche
Intelligenza artificiale? Tempi duri per gli illustratori e fotografi. Adobe stock* approva immagini generate con intelligenza artificiale
Il 19 dicembre del 1974 nasceva l’Altair 8800: il primo personal computer della storia.La MITS, azienda americana attiva nel settore
La notizia della scoperta in una grotta in Germania dello strumento musicale più antico del mondo: si tratta di un flauto di 35.000 anni fa costruito da una zanna d’avorio.
Cultit: 29 novembre 1975 – Il nome “Micro-soft” (da microcomputer e software) viene usato da Bill Gates in una lettera a Paul Allen, per la prima volta.
Nel suo terzo libro, uscito in Italia l’8 novembre, Bob Dylan, Nobel per la letteratura, analizza 66 canzoni in una sorta di poema epico sulla natura della popular music e sulla condizione umana.
Lo si capisce benissimo nel libro del giornalista de Il Messaggero Fabio Fattore ‘Dai nostri inviati al fronte’, cento anni di cronache dall’Africa orientale
abruzzo Aeroporto dei Parchi chiodi cialente comune consiglio regionale d'alfonso dimissioni elezioni facebook guerra laquila Laquilablog Laquilablog.it m5s Maria Cattini Massimo Cialente pd pezzopane politica putin regione abruzzo renzi Ricostruzione russia sindaco stefania pezzopane terremoto Tsa ucraina