L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”
Scandalo Accord Phoenix: “Noi siamo più corrotti della vecchia Democrazia Cristiana… questa è la verità… siamo corrotti… io con voi non voglio
Scandalo Accord Phoenix: “Noi siamo più corrotti della vecchia Democrazia Cristiana… questa è la verità… siamo corrotti… io con voi non voglio
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha rigettato tutti i ricorsi dei candidati non eletti alle elezioni regionali del 10 febbraio scorso. Se i ricorsi dei singoli candidati non eletti sono abbastanza frequenti all’indomani dei risultati elettorali, più singolare era apparsa la contestazione di legittimità costituzionale sollevata da Giovanni Legnini, candidato presidente del centrosinistra, che, già all’indomani della …
Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD Leggi tutto »
Dopo la sconfitta elettorale, l’ex Presidente del Csm, Giovanni Legnini, vede svanire anche il sogno di conquistare la Presidenza della
Dopo tanti timori, alla fine, le Primarie del PD si sono rivelate un vero trionfo della democrazia. No, non sono stati superati i 4.311.149
Elezioni Abruzzo: Centrosinistra punito.Per macchinosi sistemi di ripartizione dei seggi, è possibile che una coalizione di otto partiti
In Abruzzo, per macchinosi sistemi di ripartizione dei seggi, è possibile che una coalizione di otto partiti arrivata seconda alle elezioni
Elezioni, Abruzzo: maggioranza ombra di 17 seggi. Come al solito la cabala delle urne ha riservato molte sorprese. Il Movimento 5 Stelle
A sinistra fanno un po’ tutti finta di aver dimenticato quelle annose battaglie “No Terzo Traforo”, quelle con i concerti di Jovanotti
Anche il sondaggio SWG, nella sua ultima rivelazione diffusa oggi 25 gennaio, conferma il trend: centrodestra al 39%, M5S al 32,2%
“Il PD componente importante”. Non perde tempo Giovanni Legnini a riabilitare oggi, su “Il Messaggero”, il Partito Democratico
Il neo onorevole pescarese di Forza Italia, Antonio Martino, immortalato nel suo intervento pubblico: quello fatto alla Leopolda del 2014
Senza grandi visioni politiche, se non attendere che Giovanni Legnini riesca o meno ad ottenere la carica all’Antitrust per decidere sul da farsi,