La Regione Abruzzo, con una neo sala stampa super tecnologica, ha uno degli uffici stampa più nutriti di Italia con giornalisti, tecnici video, mezzi televisivi, eppure è pronta a elargire 20 mila euro a un’emittente televisiva per andare quattro giorni al Vinitaly a Verona. In tempo di spending review e di annunci di economie stride l’avviso, scaduto l’altro ieri, sul sito della Regione: “Avviso di Selezione per l’individuazione di fornitori di servizi per attività di informazione istituzionale. Vinitaly e Sol 2015 – Verona 22/25 marzo 2015 – del 27 febbraio 2015“.
La selezione riguarda l’individuazione di fornitori di servizi per attività di informazione istituzionale, a mezzo emitenti televisive, finalizzate a dare visibilità mediatica alle azioni di promozione e valorizzazione che verranno realizzate nell’occasione da parte dell’Ente regione, dai Consorzi di Tutela, da Associazioni o da eventuali organismi che parteciperanno alle manifestazioni suddette. Due servizi giornalistici di informazione istituzionale per ciascuno dei due giorni e la loro messa in onda, nelle fasce di massimo ascolto, su emittenti televisive aventi copertura a livello regionale (non sono previsti servizi in diretta tv). Il tutto per 20mila euro, oneri fiscali esclusi. Lo stanziamento complessivo per la partecipazione della Regione Abruzzo alla manifestazione è di 335mila euro (delibera GR 167 del 4 marzo 2015).
Laquilablog.it, 12 marzo 2015