E’ deportazione? Oltre 1,9 milioni ucraini “evacuati” in Russia

E’ deportazione? Oltre 1,9 milioni ucraini “evacuati” in Russia

La Russia ha “evacuato” oltre 1,9 milioni di ucraini in Russia dall’inizio dell’invasione, 307.423 dei quali sono bambini: lo ha detto, citato da Interfax, il capo del Centro nazionale di gestione della difesa della Federazione Russa Mikhail Mizintsev.

Riprendendo le sue parole, media ucraini come Ukrainska Pravda e Kyiv Independent parlano di ‘deportazione’.

Mizintsev ha affermato che i civili sono stati “evacuati da zone pericolose dell’Ucraina e del Donbass”.

Anche Kiev conferma che la Russia ha deportato oltre 300.000 bambini ucraini dalla sua invasione dell’Ucraina a febbraio.

“Sono migliaia i bambini ucraini rimasti orfani o privati delle cure parentali a causa della guerra, in particolare nei territori temporaneamente occupati o nelle zone di combattimento” ha scritto su Telegram la vicepremier dell’Ucraina Iryna Vereshchuk. “Esorto le autorità competenti a compiere sforzi per accelerare e semplificare le procedure per il collocamento temporaneo dei bambini e la loro adozione da parte di cittadini ucraini”, aggiunge Vereshchuk, dicendo di sapere “che tra gli ucraini ci sono molte persone con un grande cuore che sono pronte ad accettare i bambini per un collocamento temporaneo e ad adottarli” e assicurando “da parte mia, che io e il mio team siamo pronti ad aiutare in qualsiasi modo”.

Intanto i dati sono stati comunicati dal Procuratore generale ucraino parlano di 323 i bambini uccisi in Ucraina dal giorno dell’invasione russa del Paese, mentre sono 586 i feriti. Il maggior numero delle vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kharkiv, Kiev e Chernihiv.

I bombardamenti di città e villaggi ucraini da parte delle forze armate russe – aggiunge la nota – hanno danneggiato 2.028 istituzioni educative, 209 delle quali sono andate completamente distrutte.

Condividi

banner seonsite

camperando

camperando

Girandolando

girandolando

Vintage Italian Fashion

vintage italian fashion

Coondivido

coondivido

Seonsite – studio

seonsite studio

Archivio