Tutti conoscono, o credono di conoscere, il Mossad, come se fosse l’unica organizzazione d’intelligence israeliana, ma è una organizzazione relativamente piccola nell’intero sistema d’intelligence israeliano.
L’intelligence israeliana è un sistema enorme e complesso che viene chiamato “la comunità d’intelligence” e comprende una serie di organismi e unità di cui nessuno, tranne alcuni, ha mai sentito parlare.
L’organizzazione d’intelligence più importante è AMAN (Agaf Hamodiin– ramo d’intelligence) dell’IDF, l’intelligence militare è l’organo più importante, più grande, che dispone di ogni tipo di capacità, anche inimmaginabile, dai satelliti, intelligenza artificiale (AI), sistemi informativi e sensoriali sviluppati localmente, a volte per utilizzo specifico, monouso, per operazioni speciali, e fino ai sistemi meno moderni che essendo ancora efficaci si trovano ovunque nel Medio Oriente, quasi sempre, nascosti e camuffati nell’ambiente.
L’unità d’intelligence militare dispone di alcune unità da combattimento speciali cui nome non è noto se non ad alcuni, ciascuna delle unità è specializzata in una specifica tecnologia e operano in territorio nemico, non si arriva a fare parte di queste unità all’inizio del servizio militare obbligatorio, i militari vengono scelti durante il loro servizio e dopo una lunga serie di test vengono trasferiti all’unità di destinazione.
L’intelligence militare è responsabile della raccolta d’intelligence sia in routine che durante una operazione/guerra e aggiorna la cosiddetta “banca dati degli obbiettivi” anche in tempo reale.
Il Mossad è l’istituto di intelligence (internazionale) e ruoli speciali, opera esclusivamente all’estero, lavora in stretto contatto con Aman dell’IDF, nei suoi uffici ci sono più soldati e soldatesse che dipendenti dell’organizzazione, si nutrono soprattutto di intelligence prodotta da Aman e solo in parte d’intelligence propria, i ruoli speciali non sono solo l’eliminazione di personaggi nemici pericolosi, ma sono soprattutto ruoli che riguardano la geopolitica mediorientale e globale, attraverso l’unità TEVEL (letteralmente – mondo/globo).
Il Mossad utilizza una rete di società e organismi fittizi nel mondo, in effetti, la maggior parte delle persone che lavorano per conto del Mossad non sono a conoscenza di questo fatto, credono di essere dipendenti di un’azienda qualsiasi.
Shabak (Sherut Bitahon Klali – Servizio di Sicurezza Generale) è il servizio segreto interno, opera solo in Israele e nei territori palestinesi, è responsabile del controspionaggio, dell’antiterrorismo, della sicurezza dei politici, ambasciate, istituzioni israeliane all’estero, voli di linea, navi e quant’altro, anche Shabak opera in stretta collaborazione con Aman.
Il Mossad e Shabak collaborano tra loro sia operativamente che in routine e forniscono servizi di controllo uno all’altro per il miglioramento del servizio.
Infine, esistono altri organismi più piccoli con specifiche mansioni, dall’alta tecnologia al nucleare, allo sviluppo di armi avanzati e futuristici per il mantenimento e progresso dello Stato d’Israele.